I Consiglieri comunali di opposizione hanno inviato al Sindaco e alla Presidente del Consiglio una domanda di attualità sul nuovo assetto organizzativo dell’Ente, che la Giunta ha deliberato il 24 maggio scorso.
Nel documento si chiede di conoscere, in generale, a quali criteri si sia richiamata l’amministrazione comunale nell’operare le scelte deliberate e se si possa parlare di riorganizzazione della macrostruttura, visto che i servizi sono 10 come in precedenza e le modifiche consistono in pochi spostamenti di competenze interne ai servizi.
In particolare, chiedono, quale criterio è stato scelto per procedere allo spostamento della Direttrice della Biblioteca, figura prevista dal Regolamento della Biblioteca comunale, che ha qualifiche e competenze specifiche per svolgere le particolari funzioni affidate al suo ufficio e come, tale sottrazione di professionalità, possa garantire ai cittadini la stessa qualità del servizio finora assicurata.
L’efficacia e l’efficienza del servizio appare, in questo caso, provata dai dati sull’utenza della biblioteca, che sono pubblici e dal riconoscimento della qualità del lavoro svolto dall’intero ufficio, testimoniato da varie e autorevoli prese di posizione e, recentemente, dall’attestato del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e del Centro per il Libro e la Lettura, che ha assegnato a Todi la qualifica di “Città che Legge” 2018-2019, proprio grazie all’attività della Biblioteca Comunale. Continue reading
Commenti recenti