Analisi dell’accessibilità nel centro storico della Città di Todi

Per iniziativa della University of Twente (Paesi Bassi), in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia, Todi è stata individuata quale caso di studio per una tesi di laurea sulla accessibilità nei centri storici medievali caratteristici dell’Italia centrale, iniziativa alla quale l’Amministrazione comunale ha assicurato il supporto alla diffusione, così da poter disporre di una analisi finalizzata a migliorare la mobilità nel centro storico.

La ricerca è svolta in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia sotto lasupervisione scientifica del professor Massimiliano Gioffrè e dell’architetto Alessandro Bruni, presidente della sezione umbra dell’Istituto Nazionale di Urbanistica.

Si invitano i cittadini a dedicare 10 minuti alla compilazione del questionario online che può rappresentare una ulteriore occasione di ascolto utile ad avere una fotografia, quanto più realistica possibile della percezione che i cittadini di Todi hanno rispetto alla accessibilità del centro storico, per andare poi a proporre soluzioni realizzabili, nel segno della sostenibilità economica e ambientale.

Il sondaggio è disponibile al link: https://s.surveyplanet.com/9wm02wgq . 

La risposta alle domande non viene registrata fino a che non si seleziona il pulsante “INVIA” nell’ultima pagina.
Per modificare le domande già risposte è necessario ripartire dall’inizio ricaricando l’indirizzo nella pagina web. La scadenza per la compilazione è fissata al 20 di giugno.

RingraziandoVi per la collaborazione, invio un caro, cordiale saluto.

Il Sindaco

Avvocato Antonino Ruggiano