“TV DI COMUNITÀ”: “AGCOM E CORECOM UNITI PER SUPPORTARE I TERRITORI COLPITI DAL SISMA DEL 2016” – PRESENTATO A ROMA IL PROGETTO ‘RACCONTARE PER RICOSTRUIRE’

 

 “L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) e i Corecom di Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo uniti per un unico comune obiettivo: supportare i territori colpiti dal sisma nel
2016”. Con queste parole del presidente Agcom, Angelo Marcello Cardani, si è aperta nella sede romana dell’Autorità la presentazione del progetto”Tv di comunità 2018’ dal titolo ‘Raccontare per ricostruire’,
promosso dal Corecom Umbria.

Il progetto, destinato ad emittenti televisive e radiofoniche locali, che
potranno consultare il rispettivo bando regionale sul sito del proprio
Corecom di riferimento, ha lo scopo di far sì che, attraverso la
comunicazione delle varie iniziative territoriali sui più svariati temi, si
possa contribuire alla valorizzazione delle zone colpite ed al rilancio
dell’economia. Continue reading

Archiviata Todi Fiorita 2018.Il format funziona e cresce in qualità.

 

 L’edizione 2018 di Todi Fiorita ha confermato ancora una volta la bontà di una formula che valorizza la città, le proposte degli espositori e l’impegno di quanti si adoperano per la riuscita dell’iniziativa. Il connubio tra Todi e Natura, sotto le specie dei fiori e dei giardini, è diventato un tratto consolidato, suggestivo ed emozionante. Ed è anche un’ottima occasione per far crescerequella cultura della sostenibilità di cui l’Uomo e la Terra hanno urgente bisogno…”.

Così Luigi Frassineti, Presidente dell’Associazione VerdeTodi,a commento della terza e conclusiva giornata di Todi Fiorita, l’apprezzata mostra-mercato del florovivaismo specializzato giunta alla XI edizione.

Vogliamo dire grazie – ha aggiunto Frassineti –a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione dell’XIaedizione di Todi Fiorita: le associazioni cittadine, il FAI, l’ETAB, gli esercenti, gli operatori turistici. In particolare, vogliamo ringraziare l’Amministrazione Comunale, alla quale va il nostro plauso, per aver approntato una soluzioneveloce ed efficace per il trasporto dei tanti visitatori. Le cinque navette, di cui quattro messe a disposizione dal comune, che facevano da spola tra il parcheggio, i Giardini Oberdan e Piazza Jacopone hanno prestocancellato il disagio di un ascensore inopinatamente andato fuori uso”. Continue reading

COMUNICATO STAMPA TODI CIVICA

 

Abbiamo notizia della volontà dell’amministrazione comunale di effettuare numerosi spostamenti e cambi di mansioni all’interno del personale del Comune di Todi. Premesso che è nella piena disponibilità e legittimità di ogni amministrazione effettuare trasferimenti interni con l’obbiettivo di creare i migliori assetti per accrescere la qualità dei servizi al cittadino, nutriamo tuttavia dei dubbi sulle modalità e le scelte, che se confermate dai fatti, si stanno adottando. Senza entrare nel merito dei singoli casi, vogliamo sottolineare come sia necessario valutare gli effetti che può  avere sull’operatività dei servizi, lo spostamento di dipendenti che svolgono la medesima mansione da decenni e la cui professionalità, a pochi anni dal traguardo della pensione, è maturata in un determinato ambito lavorativo. Il trasferimento di un dipendente da un ufficio ad altro non rappresenta e non può rappresentare certamente un problema per i dipendenti, che vengono pagati per svolgere una mansione assegnata loro dall’ente ( ovviamente nel rispetto delle normative che regolano il contratto di lavoro), ma può rappresentare un problema per il cittadino, se,  chi opera in quel determinato servizio,  non ha acquisito ancora gli strumenti, le conoscenze e le capacità per svolgere al meglio la propria attività. Continue reading

Nomine degli enti Etab e Veralli Cortesi, la posizione della Lega Todi.

 

Toni Aiello (Commissario cittadino): “Per la prima volta nella storia una donna è presidente  dell’Etab”

 

“Leggo con l’attenzione che merita un comunicato del Pd Tuderte in merito alle nomine effettuate dalla amministrazione comunale in seno agli enti Etab e Veralli Cortesi – scrive il commissario Lega Todi, Toni Aiello –  Solitamente non amo rispondere alle volgarità e attacchi personali di chi non ha neanche il coraggio di firmare un comunicato stampa , ma si nasconde dietro un simbolo sempre più compromesso ed incapace di gestire la cosa pubblica ( si veda ad esempio Terni)

Tuttavia, come commissario cittadino della Lega di Todi, primo Partito in città alle ultime elezioni politiche, non posso che esprimere la mia soddisfazione per le nomine effettuate dall’amministrazione comunale, ancora una volta è stato dimostrato che la competenza e la professionalità prevalgono nella scelta dei soggetti chiamati ad amministrare questi importantissimi enti. Per la prima volta nella storia una donna è presidente dell’Etab. Lascio al Pd le  critiche pretestuose, inopportune e soprattutto discriminatorie, non penso di dover dedicare altro tempo ad un comunicato che sembra scritto agli inizi del 900 e degno di un partito che,  di fatto discrimina, le donne e liquida le politiche femminili aggiungendo una vocale vedi consiglierA o ministrA. Continue reading

PD: “GESTIONE FAMILIARE DELLA COSA PUBBLICA”.

 

Comunicato stampa Partito Democratico.

Gira una voce in città che se fosse vera avrebbe dell’incredibile. Come è risaputo a breve l’Amministrazione Comunale nominerà i consigli di amministrazione della Veralli e delle IRB. Sembrerebbe, il condizionale è d’obbligo, che tra i papabili Presidenti ci sia, in pole position, anche la moglie di un “segretario” di uno dei partiti della maggioranza. Se questo fosse vero, oltre che una cosa disdicevole mai successa prima nella storia della Città, sarebbe anche un segnale veramente pesante sotto il profilo della opportunità politica (gestione familiare della Cosa Pubblica), ancora più grave se, come sembrerebbe, privo della necessaria esperienza amministrativa. Ci auguriamo per il bene di Todi quindi che sia solo una voce e che le nomine ufficiali la disattendano.

 

Comunicato stampa “Movimento Tuderti 5 Stelle”

Il MoVimento Tuderti 5 Stelle dopo aver letto il comunicato di Todi Civica è venuto a conoscenza dell’ennesima negazione del consiglio comunale grande riguardo la Variante di Ponterio.
Un altro affronto alla cittadinanza, commercianti e forze politiche che sono scese in campo per dar loro un sostegno, promuovendo una raccolta firme insieme agli stessi commercianti dopo un confronto all’assemblea pubblica di Ponterio.
Peccato!!!! L’ennesima occasione persa dei cittadini per essere protagonisti delle sorti della propria città, si conferma miseramente l’arroganza della giunta Ruggiano.

“GREEN DEFENDERS: supereroi dell’ambiente!”

 

La Sala del Consiglio si è riempita con gli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del Comune di Todi, che sono stati premiati nella giornata conclusiva del progetto didattico di promozione alla raccolta differenziata (A.S. 2017/2018) dal titolo “GREEN DEFENDERS: supereroi dell’ambiente!”, un’altra originale ed entusiasmante esperienza che è stata in grado di coinvolgere tantissimi ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado sui temi della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale promosso da Comune di TODI e GEST/GESENU.

La premiazione si è svolta martedì 8 maggio, dalle ore 10.30, presso la Sala del Consiglio.

Erano presenti, per portare i saluti istituzionali e complimentarsi con i vincitori:

Assessore All’Ambiente – Elena Baglioni

Assessore alla Scuola – Alessia Marta Continue reading

UMBRIA JAZZ: “UN GRANDE VEICOLO DI PROMOZIONE DELL’UMBRIA NEL MONDO” – NOTA DELLA PRESIDENTE DONATELLA PORZI

 

“Un grande in bocca al lupo a Umbria Jazz,
simbolo della nostra Regione, e che riempirà le piazze dal 13 al 22 luglio
con un crescendo di concerti ed eventi, pronti a confermare la validità di
un marchio ormai sinonimo di successo e qualità”. Così la presidente
dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, nel giorno del
lancio della quarantacinquesima edizione di Umbria Jazz.

“Tutta l’Umbria crede e deve credere a Umbria Jazz – prosegue la
presidente Porzi – che rappresenta un importantissimo veicolo di promozione
dell’Umbria nel mondo, anche grazie alle tante iniziative organizzate
all’estero. Quest’anno inoltre la manifestazione assume un valore ulteriore
grazie alle risorse in arrivo dopo il riconoscimento ottenuto con la legge
speciale approvata dal Parlamento italiano”.

Comunicato stampa ” NUOVO CENTRO COMMERCIALE. LA MAGGIORANZA NEGA IL CONSIGLIO APERTO. “

 

La maggioranza fugge il confronto con i cittadini sulla variante              urbanistica di Ponterio

 

La maggioranza fugge il confronto con i cittadini sulla variante urbanistica di Ponterio. Dopo mesi dalla richiesta delle opposizioni di un consiglio comunale aperto su un tema di grande rilevanza ed impatto per la nostra città, come la costruzione di un nuovo centro commerciale nella frazione di Ponterio, dopo un’ assemblea pubblica che ha visto l’assenza dell’amministrazione comunale, ancora una volta, si nega la possibilità del confronto. Nel corso dell’ultima conferenza dei capigruppo, infatti, Forza Italia, Casapound e la lista della famiglia si sono rese indisponibili alla convocazione di un consiglio in cui dare la possibilità ai cittadini, alle associazioni di categoria e alle forze politiche non presenti nella massima assise cittadina, di confrontarsi con l’amministrazione comunale su una questione che investe la città da oltre due anni.  Ricordiamo che in passato mai si è negato tale confronto ( si pensi ai numerosi incontri sul depuratore ) e che, pur nel rispetto delle diverse posizioni, si è sempre favorito il dialogo ed il confronto. Non si comprende la ragione di tale atteggiamento, soprattutto perché la maggioranza, mesi fa, rinviò la convocazione sostenendo l’opportunità di attendere la chiusura della fase di presentazione delle osservazioni da parte dei cittadini. Fase che si è conclusa da tempo e cui, indipendentemente dall’esito, dovrebbe far seguito il rispetto degli impegni assunti. Riteniamo tale atteggiamento grave e lesivo del rispetto dei diritti delle minoraze e dei cittadini, cui nessuna amministrazione dovrebbe mai negare la possibilità di un confronto pubblico e ci appelliamo al buon senso della Presidente del Consiglio Comunale, cui chiediamo di assumersi la responsabilità di gestire la vicenda.
TODI CIVICA

#scuolainsicurezzasudueruote,progetto Vespa e Moto Club Todi

 

Si è concluso per l’anno 2017/2018 il Progetto #ascuolainsicurezzasudueruote, ideato dal Vespa e Moto Club di Todi che ha visto coinvolti il Comune di Todi, la Croce Rossa di Todi ed i Carabinieri della Stazione di Todi, Monte Castello Vibio e Collazzone. Ma soprattutto i plessi scolastici delle Scuole Media di Todi,  Collazzone e Fratta Todina. Un particolare ringraziamento al Preside Prof. Giovanni Pace dell’Istituto Comprensivo Cocchi-Aosta che, quando i due Presidente Perri Gianluce e Nulli Pero gli hanno sottoposto il Progetto, lo ha sposato in pieno. I volontari del Vespa Club e del Moto Club insieme a quelli della Croce Rossa di Todi si sono recati in più occasioni presso i Plessi scolastici illustrando agli alunni le problematiche legate ad una cattivo utilizzo del motociclo, al non utilizzo del casco al momento della guida con possibili conseguenze traumatiche a seguito di cadute, come anche il rispetto della segnaletica stradale e cosa ancora più importante la non assunzione di alcool al momento della guida. Un grazie al Maresciallo Antonio Armellino Comandate la Stazione dei Carabinieri di Todi, al Luogotenente Saioni Comandante della Stazione di Monte Castello Vibio, al Maresciallo Barbato della Stazione dei Carabinieri di Collazzone che con professionalità e semplicità hanno fatto capire ai ragazzi quanto sia importante il rispetto del Codice Stradale. Un Progetto semplice quello di #ascuolainsicurezzasudueruote, che ha visto alunni attenti interessati ed  ha dimostrato quanto sia importante il coinvolgimento dalla scuola per fare dei cittadini migliori.